I nostri ragazzi e la fede. L'iniziazione cristiana in prospettiva educativa

I nostri ragazzi e la fede. L'iniziazione cristiana in prospettiva educativa

La domanda cui si deve dare risposta nella riorganizzazione dell'iniziazione cristiana dei ragazzi è: "perché la catechesi non incide nella vita?". Il futuro itinerario formativo per le nuove generazioni deve continuare lo sforzo post-conciliare per una offerta pienamente "educativa" che segua la crescita dei ragazzi e non termini all'inizio della crisi adolescenziale. Un impegno di tutta la comunità che li accompagna progressivamente, che rispetta la loro individualità e riconosce che la decisione per la fede matura in una età più avanzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nino Fracchia 1888-1950. Cultura figurativa in Piemonte nella prima metà del '900
Nino Fracchia 1888-1950. Cultura figurat...

Maria Mimita Lamberti, Lorenzo Mamino, Mietta Benassi
Sei scritti di tecnologia dell'architettura
Sei scritti di tecnologia dell'architett...

A. Maria Zorgno Trisciuoglio
Restauro e innovazione nel riuso. Due lavori di Sergio Jaretti
Restauro e innovazione nel riuso. Due la...

Calderini Elisabetta, Celoria Alessandra, Jaretti Sergio