Le ragioni di Antigone

Le ragioni di Antigone

Nel suo senso più ampio, il tema di questi interventi è la legittimazione del potere e il rapporto tra il potere e la coscienza. La protagonista del capolavoro di Sofocle vive questo dramma, costretta a prendere una posizione in ordine a una questione nella quale la coscienza si trova in conflitto col potere. Antigone, mettendo a rischio la propria vita, richiama al tiranno un.autorità superiore alla sua. Il primato della coscienza sulla legge positiva è il principio al quale il cittadino si appella quando avverte l.esercizio del potere come tirannico: quando il potere ha la capacità di manipolare le coscienze, diventa potenzialmente distruttivo dell.organizzazione sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tufo
Tufo

Erri De Luca
Jazz notes
Jazz notes

gianni fiorito
Chisciottimista
Chisciottimista

Erri De Luca
Pensieri crudeli
Pensieri crudeli

Ugo Riccarelli
Storie per un fragile pianeta
Storie per un fragile pianeta

Kenneth Steven, Jane Ray
Dove c'è amore, c'è Dio. La via per la felicità spirituale
Dove c'è amore, c'è Dio. La via per la...

N. Stabilini, Brian Kolodiejchuk, Teresa di Calcutta (santa)
Licenziare i padreterni
Licenziare i padreterni

Rizzo Sergio, Stella Gian Antonio
Economia della celebrità. Il terrore dell'invisibilità nell'era di Facebook
Economia della celebrità. Il terrore de...

Carlo Strenger, N. Gaiarin, G. Tinunin
I dinosauri sapevano cantare? Con adesivi
I dinosauri sapevano cantare? Con adesiv...

Dino Ticli, Laura Martinuzzi