Dal quarto Vangelo all'Apocalisse. Una comunità cresce nella fede

Dal quarto Vangelo all'Apocalisse. Una comunità cresce nella fede

In questo studio vengono messe a fuoco cinque tematiche giovannee essenziali: la figura di Cristo-agnello, la dinamica dello Spirito, la venuta di Cristo, la maternità di Maria come modello della maternità della Chiesa e il concetto di santità. Ne scaturisce un percorso trasversale lungo l'intero "corpo giovanneo" nel quale si legge, quasi in trasparenza, la portata della crescita e dello sviluppo della comunità. Ed è proprio questo l'insegnamento più bello, quasi commovente, raccolto nella testimonianza di Giovanni e attraverso la mediazione materna di Maria: la comunità si lascia formare gradualmente nella fede, nel contatto vivo con il Risorto, scandito dalle celebrazioni domenicali della Pasqua. Essa cresce alla scuola dello Spirito: lo stesso Spirito che permea le pagine giovannee, lasciandovi impresse le orme di un'esperienza spirituale e di fede condotta autenticamente, in prima persona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figura gigante
Figura gigante

Nico Orengo
Le rose di Evita
Le rose di Evita

Nico Orengo
Poesie vecchie e nuove
Poesie vecchie e nuove

Orlando Ruggero
Nell'isola del falco
Nell'isola del falco

Orsatti Alessandra
Dalmazia! Dalmazia!
Dalmazia! Dalmazia!

Jolanda Padula
Assenze, tradimenti
Assenze, tradimenti

Adriana Pagnoni
Veleno senza luce
Veleno senza luce

Pagnoni Adriana
Creature
Creature

Rosa Paini
Il codice di Perelà
Il codice di Perelà

Palazzeschi Aldo
L'anno della cometa
L'anno della cometa

Palazzuolo Mario
Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

E. M. Guidi, Ferrante Pallavicino