Corso di morale fondamentale

Corso di morale fondamentale

L'autore si propone di offrire a docenti, studenti, cultori di teologia morale, una riflessione critica sui fondamenti dell'etica cristiana. L'opera si colloca dentro la tradizione teologico-morale degli ultimi secoli, cercando di accogliere l'invito al rinnovamento chiesto dal Concilio e avendo come riferimento particolare l'enciclica "Veritatis splendor", da cui il libro deriva la sua struttura centrale, avendo come temi architettonici quelli che costituiscono il nucleo della proposta dell'enciclica: la legge, la coscienza, l'opzione fondamentale, l'atto umano, il peccato. Tutto ciò è preceduto da uno studio del messaggio morale biblico e della storia della teologia morale. Frutto dell'esperienza di insegnamento, l'opera conserva una struttura schematica e uno svolgimento semplice e lineare, con l'ausilio di esempi e applicazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strumenti della ricerca didattica. Tra storia e geografia
Strumenti della ricerca didattica. Tra s...

Graziella Galliano, Renata Allegri
Omicidio agli Erzelli
Omicidio agli Erzelli

Max Mauceri, Andrea Casazza
La segreta causa
La segreta causa

Maria Masella
Li vuoi tutti morti
Li vuoi tutti morti

Bruno Pampaloni
Niente da perdere
Niente da perdere

Mario Luigi Colangelo
Congiura azzurra
Congiura azzurra

Davide Stasi
Una vela rossa
Una vela rossa

Emilio Perissinotti
Pontelungo: un santuario per raccontare Albenga. Architettura, pittura, tradizione
Pontelungo: un santuario per raccontare ...

Luca Queirolo Palmas, Maurizio Ambrosini, Claudio Taggiasco, Andrea T. Torre