La comunicazione medico-paziente

La comunicazione medico-paziente

Di fronte a un'imperante burocratizzazione della sanità, la relazione medico-paziente diviene dimensione centrale nei tempi e nelle modalità della comunicazione. Se da un punto di vista quantitativo i tempi della comunicazione sono stati ridotti per motivi organizzativi, è opportuno che essi aumentino sotto il profilo della qualità. Ciò sarà possibile se si opera una idonea formazione dell'operatore sanitario nell'ambito delle medical humanities quale garanzia di un raggiungimento dell'atto della comunicazione nella sua globalità, espressione di bisogni e ascolti bidirezionali nella diade medico-paziente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La comunicazione medico-paziente
  • Autore: Giovanna Caloiro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cittadella
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788830812611
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice Gioconda. La vera identità di Monna Lisa
Il codice Gioconda. La vera identità di...

Erminio Bonanomi, Paolo Gulisano
Etica
Etica

Baruch Spinoza, P. Sensi
Dimenticare Vitruvio
Dimenticare Vitruvio

Fulvio Irace
Stavolta sarò femmina
Stavolta sarò femmina

Susanna Garavaglia, M. Zofu
Diario di Hagen (Il)
Diario di Hagen (Il)

Alberto Cantù
Lune di Marina (Le)
Lune di Marina (Le)

Alma Gamberini
Felicività
Felicività

Elisa Bertuccioli
Larve (Le)
Larve (Le)

Claudio Morandini
Segni premonitori
Segni premonitori

David Miliozzi