La comunicazione medico-paziente

La comunicazione medico-paziente

Di fronte a un'imperante burocratizzazione della sanità, la relazione medico-paziente diviene dimensione centrale nei tempi e nelle modalità della comunicazione. Se da un punto di vista quantitativo i tempi della comunicazione sono stati ridotti per motivi organizzativi, è opportuno che essi aumentino sotto il profilo della qualità. Ciò sarà possibile se si opera una idonea formazione dell'operatore sanitario nell'ambito delle medical humanities quale garanzia di un raggiungimento dell'atto della comunicazione nella sua globalità, espressione di bisogni e ascolti bidirezionali nella diade medico-paziente.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La comunicazione medico-paziente
  • Autore: Giovanna Caloiro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cittadella
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788830812611
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Il jazz e il suo mondo
Il jazz e il suo mondo

Gian Carlo Roncaglia
Il libro della carta
Il libro della carta

Francesca Novajra
Peyton Place
Peyton Place

Mattia Carratello, Adriana Pellegrini, Grace Metalious, A. Pellegrini
Corso di matematica. Algebra. Per la Scuola media
Corso di matematica. Algebra. Per la Scu...

Cerofolini Mara, Zarattini Manuela, Aicardi Luisiana
Impronte. Per gli Ist. Professionali: 1
Impronte. Per gli Ist. Professionali: 1

Magri Monica, Vittorini Valerio
La costruzione del piano. Geometria. Per le Scuole superiori
La costruzione del piano. Geometria. Per...

Maraschini Walter, Palma Mauro
Matematica. Problemi e strumenti della matematica. Per le Scuole superiori: 1
Matematica. Problemi e strumenti della m...

Maraschini Walter, Palma Mauro