Alla ricerca del bene comune

Alla ricerca del bene comune

Il bene comune è il massimo bene della persona, ma condiviso con le altre persone di una stessa comunità. Esso non va confuso con il maggiore bene possibile per il maggior numero di persone, che di fatto produrrebbe sempre una certa qual ingiustizia. Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, con salda presa sul Magistero Pontificio, delinea le caratteristiche del bene comune come frutto della verità, del bene, della giustizia, dell'educazione. Su questi pilastri si edifica l'impegno dei cristiani - e non solo - in un'azione politica seria, autentica, rinnovata. Che sa trarre dal tesoro della fede "cose nuove e cose antiche" (Vangelo di Matteo 13,52). I testi che compongono questa raccolta sono interventi e documenti elaborati da monsignor Nosiglia nel suo ministero episcopale nelle diocesi di Vicenza e Torino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wie Bitte? Kursbuch. Per le Scuole superiori. 3.
Wie Bitte? Kursbuch. Per le Scuole super...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani
Giocare e vincere con Excel
Giocare e vincere con Excel

Gianclaudio Floria, Andrea Terzaghi
La marina italiana nella seconda guerra mondiale
La marina italiana nella seconda guerra ...

M. Pascolat, James J. Sadkovich
Limpida sorgente. Con Portfolio e Bibbia. Per la Scuola media: 1
Limpida sorgente. Con Portfolio e Bibbia...

Balconi Giovanni, Benazzi Natale
Uno, dos y tres! Con CD Audio. Metodo di spagnolo per la scuola media: 1
Uno, dos y tres! Con CD Audio. Metodo di...

Carpani Daniela, Ariolfo Rosana
Fare insieme arte. Educazione all'immagine e alla comunicazione. Vol. A. Con quaderno e laboratorio. Per la Scuola media
Fare insieme arte. Educazione all'immagi...

Biasci Lorenza, Giudici Vittorio L.
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. unico. Per il biennio delle Scuole superiori
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. un...

Serenella Galtieri, Elisabetta Sergio, Giuliana Belardinelli