Le fiabe in oncologia. Una nuova esperienza

Le fiabe in oncologia. Una nuova esperienza

Le fiabe sono un abbecedario antichissimo: insegnano a superare le paure esistenziali, a scoprire le soluzioni, ad affrontare i dilemmi che si pongono lungo il percorso della vita quotidiana; aiutano a scoprire le risorse personali che da sole indicano come procedere nel corso della vita, senza remare contro, senza forzare, facendo piuttosto maturare gli eventi. Anche fuori dall'ambito oncologico, questo lavoro può suggerire a quanti vivono una situazione di particolare complessità uno strumento per ritrovare la via della "saggezza" umana, capace di restituire sapore all'esistenza quotidiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Implementing on international mountain convention. An approach for the delimitation of the Carpathian convention area
Implementing on international mountain c...

Flavio V. Ruffini, Thomas Streifen, Beatrice Eiselt
Alpi. Punti di vista. Impressioni di vita e cultura
Alpi. Punti di vista. Impressioni di vit...

Silvia Giulietti, R. Zanetti, V. Flavio Ruffini, Uta Schirpke
Michelangelo
Michelangelo

Mario Salmi
Carlo Scarpa
Carlo Scarpa

Carlo Scarpa
Olimpico vivo. Catalogo della mostra (Vicenza, Basilica Palladiana, 10 settembre-6 novembre 1977)
Olimpico vivo. Catalogo della mostra (Vi...

Remo Schiavo, Francamaria Galante
Shakespeare Olimpico
Shakespeare Olimpico

Remo Schiavo
Francesco Severi
Francesco Severi

Segre Beniamino