Vite sospese accanto alla persona ammalata e al suo mistero

Vite sospese accanto alla persona ammalata e al suo mistero

Nella realtà tutto è movimento, tutto è cambiamento. Spesso questo viene percepito come qualcosa di positivo, perché ogni cosa che cambia può portare piacevoli novità; altre volte il cambiamento, dovuto a eventi dolorosi, tragici e quasi sempre inattesi, come una malattia grave, ci fa sentire inadeguati, impotenti, smarriti, sconfitti e incapaci di riprendere in mano il filo della propria vita. La vita diventa "sospesa" tra due sponde: la speranza che l'incubo finisca per riprogettare il tempo in avanti; la paura che il nostro tempo abbia rallentato la corsa, prigioniero dentro un angoscioso presente senza scampo. In questo libro vengono evocate e descritte, nei dialoghi e nel rapporto di alleanza tra medico e paziente, dodici storie che, pur avendo inizio da un punto critico comune, si sviluppano in modi diversi, con risonanze emotive individuali e con risposte differenziate davanti a uno dei più pesanti cambiamenti della vita: la malattia grave.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sorrisi azzurri
Sorrisi azzurri

Antonio Mazzeo
Di sasso in sasso
Di sasso in sasso

Anna Pranzo Zaccaria, Anna Pranzo-Zaccaria
Dove vive l'altro me
Dove vive l'altro me

Elisa, Del Gaudio