Tra gli altri. «Chiesa in uscita». Appunti teologici di un fedele laico

Tra gli altri. «Chiesa in uscita». Appunti teologici di un fedele laico

La Chiesa in uscita si ritrova inevitabilmente tra gli altri. Quale stile può renderla riconoscibile come il popolo del Dio della misericordia? Ma cosa vuol dire Chiesa in uscita? Quale competenza rende credibile l'evangelizzazione in un mondo segnato dal pluralismo? Forse si tratta di reimparare che essere per altri è possibile solo a condizione di saper stare tra gli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Città e regioni nel nuovo capitalismo. L'economia sociale delle metropoli
Città e regioni nel nuovo capitalismo. ...

Carlo Triglia, Allen J. Scott, N. Faraoni
Welfare e promozione delle capacità
Welfare e promozione delle capacità

Massimo Paci, Enrico Pugliese
Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni
Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e n...

Manuela Naldini, Chiara Saraceno
Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole
Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo...

Giuseppe Marotta, Renato Filosa
Maestri e amici
Maestri e amici

Alfredo Stussi