Giacobbe in cammino verso sé e verso l'altro (Gen 25,19-35,29)

Giacobbe in cammino verso sé e verso l'altro (Gen 25,19-35,29)

Uno studio che fa emergere il personaggio di Giacobbe come protagonista, come direbbe Jung, di uno dei primi percorsi di "individuazione" della letteratura occidentale e incarnazione, come direbbe Ricoeur, di una delle sue prime "identità narrative". Con l'ultimo patriarca d'Israele, icona dell'uomo faticosamente in cammino verso Sé e verso l'Altro, la benedizione di Dio è entrata nella storia.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Giacobbe in cammino verso sé e verso l'altro (Gen 25,19-35,29)
  • Autore: Emanuela Zurli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cittadella
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 590
  • Formato:
  • ISBN: 9788830816480
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ebrei del Veneto orientale. Conegliano, Ceneda e insediamenti minori
Gli ebrei del Veneto orientale. Coneglia...

Silvia Toma, Giovanni Toma, Silvia Tomasi, Giovanni Tomasi
Salta, corri, canta!
Salta, corri, canta!

Doron Lizzie
Il sangue dell'orchidea
Il sangue dell'orchidea

G. Viganò, James Hadley Chase
Un paio di tacchi alti
Un paio di tacchi alti

Timothy Fuller, M. Castino Bado
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Fforde Katie
Mr. Pinkerton ha un indizio
Mr. Pinkerton ha un indizio

David Frome, S. Caraffini