L' analogia familiare della Trinità. Il contesto, la storia, un bilancio

L' analogia familiare della Trinità. Il contesto, la storia, un bilancio

È lecito parlare della Trinità mediante l'analogia della famiglia? L'autore cerca di rispondere alla domanda focalizzando l'ispirazione biblica di questa analogia e ricostruendone l'intricata vicenda storica: al diffuso utilizzo in oriente in età patristica segue, dopo la critica di Agostino, un lungo oblio nella teologia occidentale. Di fatto l'analogia familiare è assai ricorrente nel panorama teologico odierno. Il volume è frutto di una ricerca mirata a valutarne la legittimità e i limiti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fede e bellezza
Fede e bellezza

Niccolò Tommaseo, D. Martinelli
Oltre il rischio
Oltre il rischio

O'Connell Nicholas
Prima della sonata
Prima della sonata

E. Charles Ives, A. Bardi
Amanti e altri predatori
Amanti e altri predatori

Kitty Ray, M. Castagnone
Edda
Edda

Sturluson Snorri, G. Chiesa Isnardi
Luce immortale. Consigli spirituali per i capifamiglia
Luce immortale. Consigli spirituali per ...

Mata Amritanandamayi, L. Caraffa