Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva

Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva

Oggi circa il 52% della popolazione mondiale vive in contesto metropolitano, e si prevede che nel 2025 si arriverà al 70%. Non sorprende, per questo, che la città contemporanea si trovi sotto la lente di ingrandimento di innumerevoli discipline, non esclusa la teologia. I saggi raccolti in questo volume offrono spunti per l'elaborazione di un pensiero sulla Chiesa nella città odierna, considerando quest'ultima come un "segno dei tempi" nella linea del Vaticano II, additando in essa lo spazio dell'unità e della pace sulla scia della lezione biblica, proponendo la città come "luogo teologico" alla luce del magistero di papa Francesco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Basilisa. Testo sardo
Basilisa. Testo sardo

Carlini Franciscu
Taglio intimo
Taglio intimo

Carnaroli Alessandra
Il segreto
Il segreto

Carnevali Delio
Coniugazioni
Coniugazioni

M. Grazia Carraroli Facin
Esilio
Esilio

Laura Casadei
La donna senza ombra
La donna senza ombra

Casadei Novella
Donna d'onore
Donna d'onore

Casati Modignani, Sveva
Giulia tre volte
Giulia tre volte

Casati Renzo
Morte di un perdente
Morte di un perdente

Davide Cassia
A un passo dal cuore
A un passo dal cuore

Maria Castegnaro