Guardare

Guardare

Guardare è un rito che attraversa costantemente la nostra esistenza, in cui cecità e visione si accompagnano negli sguardi donati e ricevuti. Chiudere gli occhi è sinonimo di morire, tanto è rilevante la relazione tra lo sguardo e la vita. Esplorare il guardare significa incontrare potere e sapere, lontananza e prossimità, ascolto e riguardo, attenzione e educazione, il pensare e il credere. Siamo tutti alla ricerca, infatti, di quel sapere dell'anima che nasce dall'incontro autentico tra gli sguardi delle persone, salvaguardate dall'occhio benevolente di Dio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le liriche. Testo a fronte
Le liriche. Testo a fronte

E. Mandruzzato, Friedrich Holderlin
Le vie dei canti
Le vie dei canti

Silvia Gariglio, Bruce Chatwin
Psicologia dinamica. Le teorie cliniche
Psicologia dinamica. Le teorie cliniche

Nino Dazzi, Alessandra De Coro
Creare la nazione. Vita di Francesco Crispi
Creare la nazione. Vita di Francesco Cri...

G. Ferrara degli Uberti, Christopher Duggan, Giovanni Ferrara degli Uberti