Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica

Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica

Il volume vuole essere un'introduzione sintetica alla ricchezza e complessità della tradizione artistica ebraica, seguendo un percorso storico-tematico: un viaggio alla scoperta di grandi artisti appartenenti a epoche e culture diverse - tra i quali Maurycy Gottlieb, Marc Chagall, Mark Rothko, Sigalit Landau, Siona Benjamin, Tobia Ravà. Un rilievo speciale è riservato alle grandi potenzialità dell'arte ebraica in funzione del Tikkun Olam, ossia della "riparazione del mondo" intesa come ripristino della giustizia e dell'amore tra gli uomini di ogni cultura e religione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fenomeni di trasporto ed elettrici in membrane biologiche
Fenomeni di trasporto ed elettrici in me...

Monticelli Gianluigi, Esposito Giovanni
Embriologia e istologia del cavo orale
Embriologia e istologia del cavo orale

Ivar A. Mjör, Ole Fejerskov
Valutazione dell'aspetto psicologico nella malattia neoplastica
Valutazione dell'aspetto psicologico nel...

Marsella Guindani, Francesca
Embriologia degli animali domestici. Sviluppo normale e malformazioni congenite
Embriologia degli animali domestici. Svi...

Noden Drew M., De Lahunta Alexander
Andrologia e sessuologia. Clinica e terapia
Andrologia e sessuologia. Clinica e tera...

Jallous Hussein, Paolo Marandola, M. Teresa Coglitore
Filosofia, piacere e medicina
Filosofia, piacere e medicina

Jallous Hussein, Paolo Marandola, Sergio Musitelli