Nel segno della bellezza. Bellezza, liturgia e sensi spirituali

Nel segno della bellezza. Bellezza, liturgia e sensi spirituali

Si può facilmente constatare come abbiamo perso, nel nostro tempo confuso, la capacità di vedere, sentire, gustare il bello: la bellezza non è il lusso ma una necessità, e certamente non appartiene al novero delle cose superflue. Cristo è la "bellezza di ogni bellezza", e per questo la Liturgia della Chiesa si offre in modo singolare come la via della Bellezza che libera e salva. Ma anche l'esperienza mistico-contemplativa dovrebbe essere riconsiderata nella Liturgia e non soltanto a partire dalla Liturgia. Questo libro cerca di cogliere le connessioni tra bellezza, liturgia ed esperienza spirituale che il credente è chiamato a vivere in modo attivo e consapevole, valorizzando quelli che la grande Tradizione chiama i "sensi spirituali".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malaroma
Malaroma

Minicangeli Marco, Musci Aldo
Lo sguardo del cattolicesimo
Lo sguardo del cattolicesimo

A. Tombolini, Julien Ries
Il giudizio universale nell'arte del Medioevo
Il giudizio universale nell'arte del Med...

Yves Christe, M. G. Balzarini
I tratti del protestantesimo
I tratti del protestantesimo

F. Campana, Lawrence E. Sullivan