Cristianofobia e islamofobia. L'attuale società multiculturale dopo Abu Dhabi e Fratelli tutti

Cristianofobia e islamofobia. L'attuale società multiculturale dopo Abu Dhabi e Fratelli tutti

Il libro colloca Fratelli tutti nella scia della dichiarazione di Abu Dhabi. Smontare le ragioni del conflitto con il terrorismo e l'Islamic State, evitando la strumentalizzazione della religione a fini politico-militari, significa ripartire dal principio di distinzione o laicità e dal valore della libertà. Due dinamiche implicite nel concetto di fratellanza, che non possono articolarsi in un dialogo fruttuoso, in particolare nel variegato mondo islamico contemporaneo, se si rimane soltanto sul piano della discussione teorica e su quello dei principi. Servono testimoni, e il Papa e il Grande Imam lo sono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nero su blu
Nero su blu

M. Grazia Turri
Sole nero
Sole nero

Barbara Ughetti
Il gorgo della sposa
Il gorgo della sposa

Vaccari Elsa
Poesie sul muro
Poesie sul muro

Davide Valenti
Milano sconosciuta
Milano sconosciuta

Paolo Valera, A. Mangano
Donne col pisello
Donne col pisello

Katia Valli Bentivoglio