I buoni propositi

I buoni propositi

Dicembre 1981. Vanni Maestri è l'anima di una piccola libreria nel centro di Bologna, nota per una particolare tradizione: i clienti scrivono su dei foglietti i loro propositi per l'anno nuovo e li lasciano dentro alle pagine dei volumi usati. C'è chi spera in una nuova casa, chi in un lavoro, chi nella vittoria dell'Italia ai prossimi mondiali di calcio. Accantonato il suo sogno di gioventù, Vanni ha scelto di essere il custode di quelli altrui, di vivere una vita tranquilla e di tenere a distanza il ricordo di un amore rimasto sospeso nel tempo. Ma quando Agata, la sua giovane assistente, trova il primo buon proposito nell'archivio del retrobottega, è come se scoprisse, tra le ceneri della memoria, la scintilla di un dolore che non ha smesso di bruciare. Nelle stesse ore, nello studio di un notaio, la contessa Costanza Castelvetri scopre che il suo defunto marito le ha lasciato in eredità un manoscritto di cui nessuno era a conoscenza: è la storia di tre studenti universitari, di un amore segnato dalle sirene del conflitto mondiale e dalle persecuzioni razziali. Quelle pagine ingiallite non possono risarcire le ferite del passato, ma saranno l'occasione – per tutti i personaggi della storia – di scegliere finalmente, in un tempo presente, la felicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diciotto pietre
Diciotto pietre

Marise Farnetani Del Soldato
Quando la vita è poesia
Quando la vita è poesia

Farris Enrichetta
Vista allegra
Vista allegra

Federici Giovanni
La morte invis
La morte invis

Alberto Ferretti, Amedeo Ferretti
Dove guardi
Dove guardi

Ferri Marco
Innamorati a Saturnia
Innamorati a Saturnia

Marino Ferrini
Il grido dell'aquila
Il grido dell'aquila

Ferron Giancarlo
Per amore, solo per amore
Per amore, solo per amore

Carlo Bo, Pasquale Festa Campanile
Il cantuccio dell'anima
Il cantuccio dell'anima

M. Anna Filosa
E passata senza fermarsi
E passata senza fermarsi

Ajmone Finestra