Piccoli indizi di morte. La prima indagine di Guido Caffè

Piccoli indizi di morte. La prima indagine di Guido Caffè

Una coppia di carabinieri apre il bagagliaio di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani. Trovano una coperta e, sotto quella, l'uomo che tutta Italia sta cercando da settimane: è l'onorevole Aldo Moro… fortunatamente vivo. Poi lo ‘stop' del regista interrompe le riprese e Guido Caffè, uno dei due carabinieri, può tirare un sospiro di sollievo: il suo primo giorno su un set cinematografico è appena terminato. Questo nuovo ed elettrizzante lavoro gli permette di superare lentamente un trauma personale – un anno prima è quasi morto annegato in un lago – e di conoscere personaggi e logiche di un mondo pieno di fascino. Qualche giorno dopo la fine delle riprese, però, il grande attore Tano Berruti, che nel film interpretava Moro, viene assassinato in un palazzo di Trastevere. Guido si troverà ad aiutare nelle indagini il tormentato commissario Esther Palma e insieme proveranno a fare luce su un passato che non smette di interrogare il presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geriatria. Rivoluzione nella sanità e negli ospedali
Geriatria. Rivoluzione nella sanità e n...

Nico Filippo, Palleschi Massimo, Zuccaro Stefano M.
DRG. Manuale per l'urologo
DRG. Manuale per l'urologo

Ramponi Carlo, Mandressi Alberto, Severini Giuseppe
Napoli angioino-aragonese. Confraternite, ospedali, dinamiche politico-sociali
Napoli angioino-aragonese. Confraternite...

Vitolo Giovanni, Di Meglio Rosalba
Manuale di accreditamento per la prevenzione del rischio infettivo in ospedale
Manuale di accreditamento per la prevenz...

P. Angelo Argentero, Giovanni A. Campobasso
Ceramiche da farmacia e farmacisti in Albenga. L'Ospedale di Santa Maria di Misericordia
Ceramiche da farmacia e farmacisti in Al...

Restagno Dede, Zencovich Antonio, Costa Restagno Josepha