Interpretazione del reale tra scienza e teologia

Interpretazione del reale tra scienza e teologia

Il rapporto tra sapere scientifico e la teologia costituisce oggi una questione culturale fondamentale che investe l'identità dell'uomo e quindi il futuro della sua civiltà. Nell'attuale contesto culturale infatti la domanda circa la natura del reale coinvolge i vari saperi scientifici e lancia alla teologia la sfida ad aprirsi dialogicamente ai contenuti veritativi che le scienze naturali ritengono di aver acquisito. Dopo un sintetico percorso storico nel quale vengono presentati fatti, personaggi e idee che hanno caratterizzato le relazioni tra scienze e teologia dal Seicento in avanti, l'autore esamina i vari modi in cui si sono relazionate le due discipline nel corso dei secoli e tenta di evidenziare le insidie sottostanti a questi rapporti. In un secondo momento vengono offerte riflessioni riguardanti l'apporto sul piano culturale di un leale e duraturo dialogo tra le due forme del sapere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Interpretazione del reale tra scienza e teologia
  • Autore: Sergio Rondinara
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Nuova
  • Collana: ARBOR VITAE
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 98
  • Formato:
  • ISBN: 9788831102179
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di campi elettromagnetici
Esercizi di campi elettromagnetici

Agostino Monorchio, Paolo Nepa, Giuliano Manara
La patente europea del computer. Manuale per la preparazione alle sette prove per il conseguimento della European computer driving license
La patente europea del computer. Manuale...

Grossi Franco, Bertolacci Sabrina
L'invenzione del giorno chiaro
L'invenzione del giorno chiaro

D. C. Broussard, F. Viliani, J. Almada Negreiros