Filtriamo. Educare al digitale tra limite e desiderio

Filtriamo. Educare al digitale tra limite e desiderio

In questo libro vengono illustrati i rischi e i costi ai quali andiamo incontro, come individui e come società, quando lasciamo che la tecnologia (che non vuole certamente essere demonizzata in questa sede) occupi ogni momento e spazio delle nostre giornate. Verrà quindi indicata la proposta di stabilire dei limiti, delle regole, al suo utilizzo; non con l'intenzione non di privare i propri figli di qualcosa, ma al contrario di renderli maggiormente capaci di agire come persone libere e responsabili e di permettere, al contempo, la creazione di luoghi e momenti in cui si possa tornare a fare esperienza della bellezza delle relazioni e di ciò che ci circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il castello di sabbia
Il castello di sabbia

Caniglia Laura
Miao. La nostra cicciotta
Miao. La nostra cicciotta

Mario Stricagnolo
Occasioni di poesia (1976-2010)
Occasioni di poesia (1976-2010)

Francesco Belluomini
La tariffazione nei rami danni con modelli lineari generalizzati
La tariffazione nei rami danni con model...

Liviana Picech, Patrizia Gigante, Luciano Sigalotti