Senza di te. Come sostenere chi è in lutto

Senza di te. Come sostenere chi è in lutto

La perdita di un genitore, di un figlio, di un fratello, di un amico è un'esperienza tra le più dolorose e laceranti della vita. Choc, tristezza, malinconia, senso di vuoto, rabbia, disperazione: si è investiti da un turbine di sentimenti che ognuno vive in maniera diversa a seconda dell'età, della sensibilità, delle risorse psicologiche. L'elaborazione del lutto è un cammino individuale, ma è anche un avvenimento che coinvolge la persona all'interno della propria famiglia. Come vivere questo dolore? Come parlare della morte a un bambino? Quali sono le parole "giuste"? Le autrici affrontano i diversi casi di lutto (di un bambino, di un coniuge, di un genitore, di un parente suicida) offrendo validi consigli per vivere "passo dopo passo" questo momento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnamento e apprendimento delle frazioni in aula. Ricerche, prospettive ed esperienze
Insegnamento e apprendimento delle frazi...

Fandiño Pinilla Martha Isabel, Santi George, Sbaragli Silvia
Puglia à bras ouverts
Puglia à bras ouverts

Bouraoui Hédi
L'idea anarchica. Dalle origini ai giorni nostri
L'idea anarchica. Dalle origini ai giorn...

C. Venza, D. Simini, Angel J. Cappelletti
Puglia with open arms
Puglia with open arms

Bouraoui Hédi
L'urlo della dea madre
L'urlo della dea madre

Chiechi, Luigi M.
Il gioco e la guerra
Il gioco e la guerra

Luigi Pestalozza
Dal mare
Dal mare

Bosinelli Marino
Calluna vulgaris
Calluna vulgaris

Iovinelli Alessandro