Senza di te. Come sostenere chi è in lutto

Senza di te. Come sostenere chi è in lutto

La perdita di un genitore, di un figlio, di un fratello, di un amico è un'esperienza tra le più dolorose e laceranti della vita. Choc, tristezza, malinconia, senso di vuoto, rabbia, disperazione: si è investiti da un turbine di sentimenti che ognuno vive in maniera diversa a seconda dell'età, della sensibilità, delle risorse psicologiche. L'elaborazione del lutto è un cammino individuale, ma è anche un avvenimento che coinvolge la persona all'interno della propria famiglia. Come vivere questo dolore? Come parlare della morte a un bambino? Quali sono le parole "giuste"? Le autrici affrontano i diversi casi di lutto (di un bambino, di un coniuge, di un genitore, di un parente suicida) offrendo validi consigli per vivere "passo dopo passo" questo momento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo Tiziano e la sensualità della pittura. Catalogo della mostra (Vienna, 17 ottobre-7 gennaio 2008; Venezia, 1 febbraio-21 aprile 2008). Ediz. illustrata
L'ultimo Tiziano e la sensualità della ...

Giovanna Nepi Scirè, S. Ferino-Pagden
Buio di notte (Il)
Buio di notte (Il)

Giampaolo Rugarli
L'uomo in vetrina
L'uomo in vetrina

Kjell Ola Dahl, G. Paterniti
Per esclusione
Per esclusione

Andrea Novelli, Gianpaolo Zarini