Notte oscura

Notte oscura

L'opera più celebre di Giovanni della Croce commenta i versi intitolati "En una noche oscura", che il carmelitano ha composto durante i nove mesi trascorsi nel carcere del convento di Toledo. E qui che Giovanni della Croce matura l'esperienza della notte. Notte dei sensi e dello spirito, momento di travaglio, sofferenza, dubbio, senso di solitudine e d'abbandono da parte di Dio, questa "oscurità" è voluta da Lui per purificare l'anima dall'ignoranza e liberarla dagli attaccamenti ad affetti, persone e cose, che le impediscono lo slancio verso l'alto e l'unione amorosa con Lui. "Viaggio" nell'anima e nella spiritualità di Giovanni della Croce, capolavoro senza tempo della letteratura mistica, "Notte oscura" è un classico della spiritualità tradotto in modo da renderlo quanto più possibile vicino alla sensibilità del lettore odierno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il collezionista di mondi
Il collezionista di mondi

U. Gandini, Ilija Trojanow
Viaggio nei paesi del cotone
Viaggio nei paesi del cotone

F. Bruno, Erik Orsenna
La casa del califfo
La casa del califfo

Tahir Shah, M. Visentin
Vietnam
Vietnam

Mark Lewis, F. Tondi, C. Bertani, M. C. Giordano, Jan Dodd, R. Emmons
I nuovi contratti di lavoro
I nuovi contratti di lavoro

Luca Vichi, Andrea Puppo, Paola Sanna