Poesie. 1.

Poesie. 1.

La cultura e l'educazione letteraria ricevuta da Gregorio si manifestano anche in un campo di grande rilievo della sua produzione, e precisamente nelle 'Poesie'. Esse si collocano nell'ambito dell'attività pastorale del Nazianzeno: non sono soltanto l'espressione di un atteggiamento lirico, ma posseggono spesso anche un preciso intento catechetico e pedagogico. Gli argomenti sono i più vari: verginità, vita attiva e vita contemplativa, inni a Dio, gli angeli, il mondo e molti altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fantasma dell'osservatorio
Il fantasma dell'osservatorio

F. Pasini, Nazzarena Stival
Operazioni di sintesi organiche. Per gli Ist. Tecnici per chimici
Operazioni di sintesi organiche. Per gli...

Eugenio Stocchi, C. Mesiani, C. Gilardi
Introduzione all'analisi numerica. 2.
Introduzione all'analisi numerica. 2.

C. Barozzi, Roland Bulirsch, Josef Stoer
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Stoetzel Jean