La vocazione dei popoli

La vocazione dei popoli

Nel "De vocatione omnium gentium" Prospero di Aquitania affronta le questioni della salvezza e della predestinazione, cercando di mediare tra le posizioni estremiste dei difensori del libero arbitrio (la dottrina pelagiana) e i sostenitori della grazia di Dio, seguaci di Agostino. Composta di due Libri, l'opera di Prospero affronta senza toni polemici il tema dell'intervento di Dio nella storia arrivando alla tesi dell'esistenza di un'economia di salvezza anche nell'èra precristiana. L'originalità e novità del "De vocatione" nel risolvere il problema della salvezza consiste nella concezione di una grazia generale distribuita universalmente a tutti gli uomini e nel rilievo dato al libero arbitrio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viva il sogno
Viva il sogno

Salvatore Di Benedetto
La foglia dell'acero
La foglia dell'acero

Di Fabrizio, Fernando
Brutus
Brutus

Salvatore Di Giacomo
Passeggiate pompeiane
Passeggiate pompeiane

Salvatore Di Giacomo
Lettere per la civiltà
Lettere per la civiltà

Francesco Di Pace
Le streghe
Le streghe

Di Pietro, Rita