La vocazione dei popoli

La vocazione dei popoli

Nel "De vocatione omnium gentium" Prospero di Aquitania affronta le questioni della salvezza e della predestinazione, cercando di mediare tra le posizioni estremiste dei difensori del libero arbitrio (la dottrina pelagiana) e i sostenitori della grazia di Dio, seguaci di Agostino. Composta di due Libri, l'opera di Prospero affronta senza toni polemici il tema dell'intervento di Dio nella storia arrivando alla tesi dell'esistenza di un'economia di salvezza anche nell'èra precristiana. L'originalità e novità del "De vocatione" nel risolvere il problema della salvezza consiste nella concezione di una grazia generale distribuita universalmente a tutti gli uomini e nel rilievo dato al libero arbitrio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orma del lupo
L'orma del lupo

Catalano Vito
L'Atalanta nei giorni
L'Atalanta nei giorni

Stefano Corsi
Il poker e il texas hold'em
Il poker e il texas hold'em

Quirino Fardellini
La divina misericordia. Messaggio di Cristo al mondo contemporaneo
La divina misericordia. Messaggio di Cri...

Maria Faustina Kowalska, L. Volpe
Accarezzami il cuore
Accarezzami il cuore

Annita Pierfelice
Il bosco dei perché
Il bosco dei perché

Davide Ignazio Interrante
Onde di carta
Onde di carta

Annamaria Di Marco
Nel respiro
Nel respiro

Fichera Paolo
Cercavi tra l'erba le parole
Cercavi tra l'erba le parole

Roberto M., Masini