Commento ai Salmi. 2.

Commento ai Salmi. 2.

Libro di preghiera liturgica e personale ereditato da Israele, il Salterio è stato e continua ad essere nella storia della Chiesa, dopo i Vangeli, il testo sacro più letto, più commentato e più pregato. Il "Commento ai Salmi" di Eusebio di Cesarea si colloca ad un bivio nella storia della sua esegesi: profondamente influenzato infatti dal genio di Origene, Eusebio prende a modello la lettura allegorica origeniana del Salterio, ma contemporaneamente si apre ad un'interpretazione tipologica e letterale, inserita in un attento quadro storico. Proprio per la cura che dedica all'accostamento filologico al testo, è dunque un lavoro "all'avanguardia" rispetto al suo tempo e costituisce ancora oggi una solida base alla lettura dei Salmi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta l'URSS
C'era una volta l'URSS

E. Klersy Imberciadori, Dominique LaPierre
Programmare Microsoft SQL Server 2005
Programmare Microsoft SQL Server 2005

Andrew Brust, Stephen Forte, IT-Wire s.r.l.
Oltre ogni limite. Microsoft Office Excel 2007. Con CD-ROM
Oltre ogni limite. Microsoft Office Exce...

Craig Stinson, SEI servizi s.r.l., Mark Dodge
Microsoft Office System 2007
Microsoft Office System 2007

SEI servizi s.r.l., Jerry Joyce, Marianne Moon
Windows Vista
Windows Vista

SEI servizi s.r.l., Jerry Joyce, Marianne Moon
Designing a Database Server Infrastructure Using Microsoft SQL Server 2005. MCITP Training (Esame 70-443). Con CD-ROM
Designing a Database Server Infrastructu...

Mike Hotek, IT-Wire s.r.l., J. C. Mackin
Microsoft Office Access 2007. Il database. Oltre ogni limite. Con CD-ROM
Microsoft Office Access 2007. Il databas...

Viescas John L., Conrad Jeff
La notte dei fuochi
La notte dei fuochi

R. D. Wingfield, F. Ferrario
Penombre
Penombre

Renato Di Lorenzo
L' inganno della gravità
L' inganno della gravità

George A. Effinger