La pace in Tommaso d'Aquino

La pace in Tommaso d'Aquino

Tommaso d'Aquino è certamente uno dei pensatori più letti e studiati di tutti i tempi e la bibliografia sulle sue opere è sterminata. Eppure sul tema della pace nel pensiero tomista si è detto poco per il pregiudizio, a lungo coltivato, di un pensatore sovratemporale. Da qui l'esigenza di analizzare la presenza e lo sviluppo di tale tematica in tutti gli scritti di Tommaso, mettendo in relazione l'evoluzione del suo pensiero con la cultura e la storia del suo tempo. Il presente saggio è continuamente scandito in tre momenti, il più importante, quello antologico, riporta in ordine cronologico tutti i passi di Tommaso sulla pace. Da qui la necessità di altri due momenti propedeutici di riflessione: uno storico, l'altro testuale-concettuale: il primo, per ricordare la sua vita in relazione allo sviluppo economico, politico, sociale, culturale dei suoi tempi; il secondo per spiegare brevemente il tema all'interno dello sviluppo filosofico e teologico dell'opera di Tommaso, e in qualche caso con riferimenti a pensatori precedenti, contemporanei o successivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elexpress. Ejercicios. Con CD Audio. Per le Scuole superiori
Elexpress. Ejercicios. Con CD Audio. Per...

Raquel Pinilla, Mateo Alicia San
Le vie della ricerca. Per la Scuola media. Con espansione online vol.3
Le vie della ricerca. Per la Scuola medi...

Luciana Sereno Regis, Ugo Scaioni, Marina Stefani
Letture d'autore. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Letture d'autore. Poesia e teatro. Per l...

Grego Gianna, Milesi Valeria, Bàrberi Squarotti Giorgio
Letture d'autore. Laboratorio di scrittura. Per le Scuole superiori
Letture d'autore. Laboratorio di scrittu...

Grego Gianna, Milesi Valeria, Bàrberi Squarotti Giorgio