Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico

Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico

Il terzo Vangelo ha sempre esercitato un fascino particolare, fascino che si ripercuote sull'autore del Vangelo stesso e degli Atti degli Apostoli, identificato dalla tradizione con Luca, il "caro medico" del quale Paolo trasmette i saluti. Luca è presente ovunque, in questo testo, con il suo stile e il suo vocabolario, con la disposizione data al materiale, con la capacità di attualizzare le tradizioni ricevute e di presentarle secondo la propria visione tologica. Egli si rivela, così, servitore della Parola e vero autore. Questo commento al Vangelo di Luca è proposto ai lettori che hanno una certa pratica della questione biblica, senza essere specialisti in materia, con l'intento di offrirne una spiegazione abbastanza dettagliata, che tiene presenti i dati della ricerca esegetica attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comandi automatici - controlli pneumatici oleodinamici vol.1
Comandi automatici - controlli pneumatic...

Graziano Natali, Nadia Aguzzi
Comandi automatici. PLC
Comandi automatici. PLC

Natali Graziano, Aguzzi Nadia
Tecnica professionale. Per le Scuole superiori vol.2
Tecnica professionale. Per le Scuole sup...

Graziano Natali, Nadia Aguzzi
Principi della chimica industriale: 1
Principi della chimica industriale: 1

Natta Giulio, Pasquon Italo
Principi della chimica industriale: 2
Principi della chimica industriale: 2

Natta Giulio, Pasquon Italo, Centola P.