Se guardo questa Roma... Sui passi di Chiara Lubich e della nascente comunità dei Focolari nella Città Eterna

Se guardo questa Roma... Sui passi di Chiara Lubich e della nascente comunità dei Focolari nella Città Eterna

Un percorso nei luoghi legati alla persona di Chiara Lubich e alla nascente comunità dei Focolari nella città di Roma, dove lei ha dimorato dal 1948 al 1965. Nato nel tempo, attraverso la testimonianza di chi ha vissuto gli anni in cui Chiara risiedeva a Roma, il libro attinge anche ai numerosi scritti della stessa Fondatrice. Esso presenta possibili itinerari che seguono un criterio prevalentemente cronologico in modo da permettere ai visitatori di ripercorrere la storia del movimento nella città eterna. Sono luoghi e monumenti tra i più famosi e visitati, ma anche luoghi sconosciuti e appartati, sempre però rappresentativi dei tempi in cui il Movimento dei Focolari metteva radici a Roma prima di irradiarsi nel resto del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interni d'autore
Interni d'autore

Alessandra Coppa
Loft e attici d'autore
Loft e attici d'autore

Alessandra Coppa
America latina. Introduzione all'Estremo Occidente (L')
America latina. Introduzione all'Estremo...

Alain Rouquié, Luisa Cortese
Praga
Praga

Richard Burton, M. Rossi
Lisbona
Lisbona

Buck Paul
La nostra inquietudine
La nostra inquietudine

Amedeo Vigorelli
Bestiario lacaniano
Bestiario lacaniano

Erminia Macola, Adone Brandalise
La crisi dei controlli. Imprese e istituzioni a confronto
La crisi dei controlli. Imprese e istitu...

Patrizia Tettamanzi, Gianfranco Rebora
Concetti di genetica
Concetti di genetica

Micheal R. Kummings, Charlotte A. Spencer, William S. Klug