Domenico di Guzman. Vangelo vivente

Domenico di Guzman. Vangelo vivente

La presente vuole proporsi come la più completa e aggiornata storia di san Domenico. Essa non vuole essere tanto una biografia sulla sua vita e i suoi miracoli, quanto una riflessione o rilettura teologica della personalità umana ed evangelica di Domenico, il Santo di Calaruega, e il suo progetto apostolico, che diede origine all'Ordine dei Predicatori. Il testo si muove tra i due criteri che il Concilio Vaticano II mise in evidenza per il rinnovamento della vita religiosa: il ritorno al carisma della fondazione e l'adeguamento alle condizioni cambiate dei nostri tempi. Con tale intento vengono presentati: l'ambiente storico e le origini domenicane, il profilo umano ed evangelico di Domenico di Guzman, l'Ordine dei Predicatori; l'attualità e le sfide del progetto domenicano. L'urgenza dell'evangelizzazione dimostra l'attualità del progetto di Domenico, ma allo stesso tempo costituisce una sfida e un impegno per il presente e il futuro dell'Ordine. Felicisimo Martinez Diez (1943), licenziato in Filosofia e Lettere presso l'Università Complutense di Madrid, Dottore in Teologia pesso l'Università di San Tommaso di Roma, è professore di Teologia presso l'Istituto dei Padri Domenicani di Madrid e di Etica e Filosofia presso l'Università Cattolica di Tachira (Venezuela).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fine di Dracula
La fine di Dracula

Barbolini Roberto
Remote signore di sangue
Remote signore di sangue

Francis Marion Crawford, Edward Frédéric Benson
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como. Vol. 185
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Donatella Caporusso, Mariuccia Belloni Zecchinelli, Chiara Niccoli
La Torre dei Lamberti, Verona
La Torre dei Lamberti, Verona

Margherita Marvulli
Aquileia
Aquileia

Mauro Quercioli
Incantesimi
Incantesimi

Sabbatini Paolo, De Courten Franco
Le figure pianificatorie
Le figure pianificatorie

Cofrancesco Giovanni