Leonardo da Porto Maurizio. Missionario con un cuore da eremita

Leonardo da Porto Maurizio. Missionario con un cuore da eremita

Eremita missionario. In questa (apparente) contraddizione è tutta la vita di san Leonardo da Porto Maurizio (1676-1751). Una vita attiva e contemplativa insieme, improntata alla più severa penitenza percorre scalzo, spesso con i piedi sanguinanti, le strade d'Italia; tale è il suo fervore missionario da chiedere al Papa, senza ottenere risposta positiva, di potersi recare in Cina per la predicazione. Nato ad Imperia (allora conosciuta come Porto Maurizio), entra nel Ritiro di San Bonaventura a Roma sul Palatino dove vestirà il saio francescano. Il tema della croce è al centro della sua predicazione: ideatore e propagatore della pratica della Via Crucis che, grazie a lui, è divenuta una delle devozioni più popolari.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Azioni ed eventi
Azioni ed eventi

Donald Davidson
Language for general purposes e language for specific purposes: differenze significative di tipo linguistico e didattico
Language for general purposes e language...

Angelo A. Santarsenio, Angela Fiore
La palinodia. Atti del 19º Convegno interuniversitario
La palinodia. Atti del 19º Convegno int...

Gianfranco Folena, Luigi Spina, Oddone Longo, G. Peron
Numeri primi
Numeri primi

Marco Giovenale