Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti

Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti

La domanda sull'attribuzione o meno a Gregorio Magno del Commento al Cantico dei Cantici nasce dai dubbi suscitati dal recente dibattito storiografico a proposito della genuinità di alcuni scritti riconosciuti come gregoriani. Per l'Expositio in Canticis canticorum - un commento esegetico sistematico fino a Ct 1,8 - si sono sollevati problemi di autenticità dovuti alla genesi del Commentario, giunto fino a noi incompleto e in una versione non definitiva, e alla sua travagliata tradizione manoscritta. In assenza di precedenti studi sulle fonti, Andrea Lai ha condotto una indagine capillare, analizzando le consuetudini del papa in rapporto alla tradizione patristica e al pensiero teologico del tempo. Emergono così elementi nuovi che confermano la paternità gregoriana dell'opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti
  • Autore: Andrea Lai
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Nuova
  • Collana: Fundamentis Novis
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 252
  • Formato:
  • ISBN: 9788831164030
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Le retine del punto antico
Le retine del punto antico

Maria Margheri Manetti
L'oritteropo che non sapeva chi era
L'oritteropo che non sapeva chi era

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone
63 a.C. Congiura nell'antica Roma
63 a.C. Congiura nell'antica Roma

Jack Mitchell, Maria Bastanzetti