Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Le pagine di questo libro si concentrano in particolare sull'analisi, in ambito interreligioso, dell'agire di due attori: la Chiesa cattolica nel suo più alto magistero e come sua espressione tra le altre la figura di Chiara Lubich e il movimento da lei fondato (i Focolari); protagonisti entrambi, a livello diverso, di questo impegno di dialogo nella logica - come si evince dalla ricerca - della minoranza creativa, impegnata a partire dalla proprio identità più propria, creativamente rivisitata, a costruire una coscienza al servizio di un universalismo con l'anima all'altezza delle ingenti sfide culturali, economiche e tecnologiche del presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intaglio del legno. Arte e tecnica
L'intaglio del legno. Arte e tecnica

Antony Denning, P. Lazzarin, N. Biagini
La magia nell'Islam
La magia nell'Islam

Gabriele Mandel
Trentaquattro disegni inediti su 24 cartoni per pizzo di Cantù
Trentaquattro disegni inediti su 24 cart...

Accademia De Amicis di Cantù, Flavia Tagliabue Cattaneo