Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo

Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo

Il testo offre un percorso di ripensamento e valorizzazione della natura eminentemente dialogica della vita umana. In questa prospettiva gli autori evidenziano la forza creativa e innovativa del dialogo - che non si riduce mai a un generico pacifismo -, la sua attualità e capacità di rispondere alle domande del presente, la strada che esso apre affinché emergano obiettivi comuni, nelle rispettive tradizioni e differenze, tesi non alla divisione ma all'unità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuove forme del disagio giovanile. Disturbi del comportamento e malattia psichica
Nuove forme del disagio giovanile. Distu...

Miniati Marina, Bani Alessandro
Consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita (La)
Consultazione terapeutica perinatale. Ps...

Sylvain Missonnier, C. Spinoglio
L'inconscio
L'inconscio

Phil Mollon, E. Salomone
Lo scarabocchio al nido. Emozioni e tracce grafiche
Lo scarabocchio al nido. Emozioni e trac...

Ramona Fava, Barbara Luppi, Fiorella Monti