Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini

Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini

In che modo la guerra in Ucraina avrà un impatto sui consumi, sulle abitudini e sullo stato di benessere dei cittadini dell’unione europea e del mondo? Il libro mostra al lettore i possibili scenari economici che si prospettano dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e a seguito di tutte le crisi (energetica, alimentare ecc.) che ne sono derivate. L’obiettivo del lavoro è raccontare come potrebbero cambiare le nostre economie e come questi cambiamenti potrebbero modificare le nostre abitudini, i nostri comportamenti d’acquisto e le nostre aspettative sul futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini
  • Autore: Raul Caruso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Nuova
  • Collana: I Prismi. Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788831175760
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Volgeranno lo sguardo
Volgeranno lo sguardo

Monari Luciano, Beschi Francesco
Vita di Vittoria Colonna
Vita di Vittoria Colonna

Isabella Teotochi Albrizzi, A. Chemello
Sculture in legno in Calabria dal Medioevo al Settecento
Sculture in legno in Calabria dal Medioe...

Pierluigi Leone de Castris, G. Giotto Borrelli