I Vangeli

I Vangeli

Intorno al 329 d.C. Giovenco, sacerdote spagnolo, vissuto alla corte di Costantino, traduce i quattro Vangeli in esametri. La narrazione, esauriente e fedele ai suoi testi di riferimento, ripercorre la vita di Gesù, dalla nascita a Betlemme fino alla resurrezione e alle apparizioni agli apostoli. Proponendosi con tale poema di raggiungere la difficile sintesi tra la cultura classica e quella cristiana, Giovenco crea un nuovo genere letterario, quello dell'epica biblica, che gli fa ottenere fama e apprezzamento in tutta l'epoca medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione
Il comportamento in pubblico. L'interazi...

Erving Goffman, F. Basaglia, E. Basaglia
Slow man
Slow man

J. M. Coetzee, M. Baiocchi, Maria Baiocchi
Rubens
Rubens

Anna Bovero, Jacob Burckhardt, A. Bovero
Studi su Rembrandt
Studi su Rembrandt

Georg Simmel, Lucio Perucchi