I Vangeli

I Vangeli

Intorno al 329 d.C. Giovenco, sacerdote spagnolo, vissuto alla corte di Costantino, traduce i quattro Vangeli in esametri. La narrazione, esauriente e fedele ai suoi testi di riferimento, ripercorre la vita di Gesù, dalla nascita a Betlemme fino alla resurrezione e alle apparizioni agli apostoli. Proponendosi con tale poema di raggiungere la difficile sintesi tra la cultura classica e quella cristiana, Giovenco crea un nuovo genere letterario, quello dell'epica biblica, che gli fa ottenere fama e apprezzamento in tutta l'epoca medievale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime
Rime

Dante Alighieri
Diari
Diari

Sylvia Plath
Memorie di una casa morta
Memorie di una casa morta

Fedor Michajlovic Dostoevskij, A. Polledro
Saddam e le Sugababes
Saddam e le Sugababes

Tim Judah, M. Codignola, Matteo Codignola
Le fauci dell'oscurità. La guerra dei regni. 5.
Le fauci dell'oscurità. La guerra dei r...

Harry Turtledove, Gloria Pastorino
Gatto sogna
Gatto sogna

Elham Asadi
La fine della strada
La fine della strada

John Barth, A. Buzzi, Simone Barillari, Aldo Buzzi
Il nuovo giardino ecologico. Un approccio territoriale e biologico
Il nuovo giardino ecologico. Un approcci...

Stefan Buczacki, Giuliano Fanelli, Sandro Pignatti