Opere. 10.

Opere. 10.

Il volume raccoglie gli scritti di Paolino mettendo in luce la sua intensa attività di pastore, teologo e poeta nel clima culturale della rinascenza carolingia. Il primo tomo pubblica: Libro dell'esortazione; Contro felice; libello sacrosillabo; Lettere a Paolino; Lettere di Paolino; Convegno di vescovi sulle rive del Danubio; Il sinodo di Cividale del Friuli. Su Paolino di Aquileia si hanno poche notizie certe. Nato tra il 730 e il 740 a Cividale, riceve una solida formazione culturale. Nel 777 Carlo Magno lo chiama in Francia come maestro di grammatica e diviene membro dell'Accademia Palatina. Intorno al 787 viene nominato patriarca di Aquileia fino all'802, anno della morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e prose. Concorso nazionale di scrittura al femminile 2002
Poesie e prose. Concorso nazionale di sc...

Francesca Di Gennaro, Alessandra Giovannini
Appunti di primo soccorso
Appunti di primo soccorso

Vladimiro Giovannini, Gabriele Giovannini
Appunti di primo soccorso
Appunti di primo soccorso

Giovannini Vladimiro, Giovannini Gabriele
Giovinezza
Giovinezza

Giubilei Francesco
Storia di Cesenatico
Storia di Cesenatico

Davide Gnola
... Fino al mare
... Fino al mare

Angelamaria Golfarelli
Con gli occhi di una turista
Con gli occhi di una turista

Gori Crocicchi, Grazia M.
Bassifondi contemporanei. Malfattori, prostitute e straccioni dentro la storia
Bassifondi contemporanei. Malfattori, pr...

Monda Davide, Greco Giovanni
Sonetti romagnoli
Sonetti romagnoli

Guerrini Olindo