Dizionario critico di teologia

Dizionario critico di teologia

Il presente Dizionario, frutto del lavoro di 250 collaboratori, intende offrire una panoramica enciclopedica sui principali protagonisti della storia della teologia e delle questioni dibattute, mostrandosi così fruibile ad una cerchia più vasta degli addetti ai lavori e dei cultori delle scienze ecclesiastiche per aprirsi ai diversi ambiti disciplinari e alle molteplici esigenze culturali del mondo universitario e in genere colto. Rielaborata dall'originale francese, la presente edizione ha operato integrazioni contenutistiche alle voci già esistenti e aggiunto di nuove, con l'intento di contestualizzare meglio l'opera nella tradizione teologica e culturale italiana e nella sua vivace attualità.
Prezzo: € 160,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dizionario critico di teologia
  • Autore: P. Coda, J. Lacoste, J. Y. Lacoste
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Nuova
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 1552
  • Formato:
  • ISBN: 9788831192859
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'Ottocento
L'Ottocento

Gabriele Crepaldi
Tutto questo è mio
Tutto questo è mio

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Ray French
Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere
Le parole giuste. Saper parlare, saper s...

Della Valle, Valeria; Patota, Giuseppe
... Però, Zanardi da Castel Maggiore
... Però, Zanardi da Castel Maggiore

Gianluca Gasparini, Alex Zanardi
La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor
La cucina di Bahia, ovvero Il libro di c...

Amado Jorge, Amado Paloma Jorge
Sono come lei
Sono come lei

Cathleen Schine, Stefano Bortolussi
Teatro civico. 5 monologhi per Report: U-238-Cipolle e libertà-Trecentosessanta lire-Binario illegale-Bhopal 2 dic. '84. Con 2 DVD
Teatro civico. 5 monologhi per Report: U...

Paolini Marco, Purgatori Andrea, Niccolini Francesco
Teatro e saggi
Teatro e saggi

Svevo Italo