Opere. 4.Poesie e preghiere

Opere. 4.Poesie e preghiere

Il volume raccoglie nella prima parte la produzione poetica del monaco avellanita. La seconda parte del volume è dedicata alla produzione liturgica. Le formule eucologiche, le preghiere e gli inni costituiscono la parte forse meno nota della produzione damianea. Si tratta di un documento per conoscere le consuetudini monastiche del tempo. Per i vari momenti della giornata e delle più importanti ricorrenze religiose dell'anno; infatti, Damiani compone nel corso della sua vita un'ampia serie di testi liturgici non per diletto letterario, ma perché se ne servissero in primo luogo i suoi eremiti e i monaci dei vari monasteri da lui fondati. Si evidenzia in questo la sua funzione di maestro di vita monastica, di preghiera e di spiritualità. In un momento storico in cui prevaleva l'ignoranza culturale e biblica anche nel clero, egli scrisse lettere per insegnare, sermoni per meditare e consegnò anche i testi per pregare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria santissima nel vangelo
Maria santissima nel vangelo

P. Carlo Landucci, G. B. Proja
San Gennaro
San Gennaro

Mariano Del Preite
Colori e sentimenti. Con CD Audio
Colori e sentimenti. Con CD Audio

Vincenzina Dorigo, Vincenzina Dorigo Orio
Antonio Rosmini Serbati
Antonio Rosmini Serbati

Lorizio Giuseppe
Il volto del padre
Il volto del padre

Guglielmo Giaquinta
Epistolario. 1.Corrispondenza con i direttori spirituali (1910-1922)
Epistolario. 1.Corrispondenza con i dire...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni
Epistolario. 2.Corrispondenza con la nobildonna Raffaelina Cerase (1914-1915)
Epistolario. 2.Corrispondenza con la nob...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni
Lavori scolastici
Lavori scolastici

Gerardo di Flumeri, Pio da Pietrelcina (santo)