La poesia didascalica del Cinquecento. Un profilo linguistico

La poesia didascalica del Cinquecento. Un profilo linguistico

Tra letteratura e scienza, tra imitazione dei modelli classici e istanze divulgative, la poesia didascalica cinquecentesca rappresenta un campo d'indagine di grande interesse dal punto di vista linguistico. Attraverso lo spoglio di dieci testi rappresentativi, il volume offre un'analisi degli aspetti che caratterizzano linguisticamente questo genere poetico in un secolo decisivo per la sua tradizione in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nulla capita a caso
Nulla capita a caso

Liana Sciarrone
Sviluppare la sostenibilità. Laboratori territoriali di ricerca-azione
Sviluppare la sostenibilità. Laboratori...

Anselmi Ermanno, Bordin Alessandro
Introduzione alla programmazione in C
Introduzione alla programmazione in C

Bottino Andrea, Cappadonia Alberto
Introduzione alla programmazione in C
Introduzione alla programmazione in C

Andrea Bottino, Alberto Cappadonia
Lectures on rotordynamics
Lectures on rotordynamics

Alessandro Vigliani
Software engineering. Exercises
Software engineering. Exercises

Morisio Maurizio, Falcarin Paolo, Vetrò Antonio
Photoshop. Finalmente lo imparo
Photoshop. Finalmente lo imparo

Obino Alessandro, Zago Fabrizio
Meccanica del veicolo. Esercitazioni
Meccanica del veicolo. Esercitazioni

Galvagno Enrico, Velardocchia Mauro
Il figlio di Zeus
Il figlio di Zeus

Camporeale Lucio