Pianeti di carne

Pianeti di carne

«Nell'esausta pietraia che è la poesia del nuovo millennio, il tema è il canone, non più quale canone; la linea, non più quale linea poetica. Ritengo che esista una poesia nuova, oggi ancora non classificabile, né assoldabile ad una corrente lombarda, e neppure suggestivamente orfica. Così è questa poesia, fuori anche dalle coordinate che orientavano Jorge Luis Borges, né poesia di veglia, e neppure di sogno. È piuttosto vicina alla definizione che lui dette della musica, che non dice nulla e dice tutto. O ancora più efficacemente, questa poesia è un mondo in sé, inserito in un proprio sistema dinamico, alimentato dal calore che le parole hanno assorbito dal vissuto reale dell'autore.»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La costruzione del nulla
La costruzione del nulla

Peter Esterhazy, M. D'Alessandro
Fukù!
Fukù!

Evtusenko Evgenij
La sfida al realismo
La sfida al realismo

Putnam Hilary
Star di casa
Star di casa

Ramondino Fabrizia
Lavorare in Fiat
Lavorare in Fiat

Marco Revelli
La malinconia allo specchio. Tre letture di Baudelaire
La malinconia allo specchio. Tre letture...

Jean Starobinski, Daniela De Agostini
Pratiche d'amore
Pratiche d'amore

Tisma Aleksandar