Solitari che non riescono mai

Solitari che non riescono mai

"Solitari che non riescono mai" nasconde una punta di pessimismo e non lascia immaginare la generale originalità del contenuto che invece procede su di un registro del tutto diverso, comico o ironico, ma a volte anche addirittura capace di svelare una inattesa nota commovente; come nel caso del racconto che dà il titolo alla raccolta. Per molta parte i racconti si muovono su un registro decisamente leggero con storie che l'Autore immagina in qualche modo personali, ma che lo sono soltanto perché raccontate in prima persona. Sono vicende, alcune, in apparenza bislacche, improbabili, forse anche visionarie, ma che in realtà a modo loro riflettono situazioni effettivamente probabili di vita quotidiana, cui non si presta abitualmente tanta attenzione. A volte i racconti contengono tratti di una comicità surreale, anche involontaria, storie brevi, a volte più estese e strutturate, come in un caso, ad esempio, svolgentesi su due piani contemporanei. Una veloce corsa senza fine, la mia e del lettore, con dei "fermo immagine" di gusto, eleganza e sapere; vicino al focolare, al mare, in una notte buia e tempestosa, aspettando il sole, gli amici e i "futuri ricordi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Labbreggiature
Labbreggiature

Lillo Gullo
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompagnamenti famiglie borghesi nella Firenze del primo Novecento
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompag...

Anna Berti Tinacci, Luciano Berti
Food art 12
Food art 12

Sforzellini Luigi, Sforzellini Luca