Fausta Squatriti. «Opera al nero». Ediz. italiana e inglese

Fausta Squatriti. «Opera al nero». Ediz. italiana e inglese

Il volume, concepito come a ricordare un breviario, raccoglie le riflessioni e l'esperienza espositiva concepita da Fausta Squatriti per la chiesa e l'ossario di San Bernardino alle Ossa a Milano. L'artista, attingendo ai simboli dell'iconografia cristiana, come il teschio e la croce, riflette sull'idea del sacrificio e del memento mori. Come nelle parole di Elisabetta Longari, curatrice della mostra e del volume: «Religione e arte nascono entrambe per esorcizzare la morte, per contrastare il gelo esistenziale, il brivido sgomento che coglie l'uomo all'idea della caducità della vita. Eppure è proprio la morte a restituire alla vita tutto il suo senso; così, come notava Pasolini, sono le operazioni di montaggio a conferire senso al film. Eppure pochi osano guardare la morte». Testi in volume di Elisabetta Longari, Mons. Luca Bressan, Bertrand Levergeois.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aquilone
L'aquilone

Antonietta Guerra
Diario dei sentimenti
Diario dei sentimenti

Rita Schiavoni
La favola. 1.Eleonora
La favola. 1.Eleonora

Fabrizio Diotallevi
Aldo Samuele
Aldo Samuele

Marco Lavagetto