Nella rete dei social. Sfruttamento digitale e intelligenza collettiva

Nella rete dei social. Sfruttamento digitale e intelligenza collettiva

Un saggio che guarda ai social network come a un "prodotto sociale", frutto di un processo storico partito da lontano. Al contrario della narrazione che li dipinge come inevitabili innovazioni dirompenti, qui si ritiene che queste tecnologie ricoprano un ruolo paradigmatico nel sistema di dominio e creazione di profitto del capitalismo del Ventunesimo secolo. Si analizzano gli effetti sugli individui, le polarizzazioni prodotte dalle fake news, i meccanismi di sfruttamento digitali e il potenziamento di quelli tradizionali. Quindi, si rivela la natura dei social network come mezzo di predazione dell'intelligenza collettiva. Insieme, però, si apre anche uno spazio per una loro decostruzione e un utilizzo consapevolmente alternativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ora che so
Ora che so

Aidan Chambers
L'opinione pubblica
L'opinione pubblica

Walter Lippmann, C. Mannucci
Mara e Dann
Mara e Dann

Doris Lessing, C. Mennella
La bottega dei delitti
La bottega dei delitti

G. Costigliola, Ruth Rendell
Saper negoziare. Come diventare bravi negoziatori in qualsiasi situazione
Saper negoziare. Come diventare bravi ne...

Laura Varvelli, Luca Varvelli
Corso modulare di costruzioni. Per le Scuole superiori. 7.
Corso modulare di costruzioni. Per le Sc...

Maurizio Pugno, Umberto Alasia
Gaot. Generi autori opere temi. Per le Scuole superiori vol.3
Gaot. Generi autori opere temi. Per le S...

Marta Sambugar, Gabriella Salà
Tipi edilizi. Per le Scuole superiori
Tipi edilizi. Per le Scuole superiori

Carlo Amerio, Pio L. Brusasco, Paolo Oria