Per un corpo ben temperato

Per un corpo ben temperato

Questo saggio, scritto a quattro mani da Alessia Misiti e Gino Pantaleone, è un supporto didattico per gli insegnanti con lo scopo di avviare i bambini a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie potenzialità. Gli allievi prenderanno «coscienza che il suono è energia e che le qualità psichiche che vengono espresse attraverso il suono e il movimento, nascono sempre dal rapporto tra l'interno e l'esterno, tra gli aspetti quantitativi e qualitativi del suono e l'intersoggettività in una forma che deve essere quanto più fluida possibile, ovvero, l'esaltazione della bellezza nell'esperienza».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dolori del giovane Werther
I dolori del giovane Werther

Goethe, Johann Wolfgang
Hai (Der)
Hai (Der)

Irmgard Pichler
Titanic
Titanic

Pichler Irmgard
Dr. Jekyll und mr. Hyde
Dr. Jekyll und mr. Hyde

Stevenson, Robert Louis
Bermuda Dadreieck (Das)
Bermuda Dadreieck (Das)

Monika Kopetkzy
Wilhelm Tell
Wilhelm Tell

Friedrich Schiller
Das Märchen
Das Märchen

Goethe Johann Wolfgang
After supper ghost stories
After supper ghost stories

Jerome Jerome K.
The real thing
The real thing

James Henry