Il dominio geopolitico dello spazio cibernetico

Il dominio geopolitico dello spazio cibernetico

Il saggio si pone l'obiettivo di affrontare il complesso tema del dominio dello spazio cibernetico, mettendo a paragone le condotte degli attori internazionali in questo "nuovo ambiente" che, dall'avvento di Internet, funge da arena di scambi relazionali e nuovo teatro di operazioni belliche. Dopo terra, mare, cielo e spazio, emerge così una "quinta dimensione" che non tarderà ad affermarsi come nuova frontiera della sovranità statale. Il nuovo termine coniato dalla cyber security sarà, infatti, "sovranità digitale". La sfida è anzitutto internazionale, e come molte sfide internazionali, vi sarà molto che gli Stati non potranno controllare. Da chi realmente vogliamo essere sorvegliati? La prefazione è del giornalista Paolo Borrometi e la postfazione è di Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rigagnoli
Rigagnoli

Alongi Ebe
Incontrare il fratello
Incontrare il fratello

Michel, Van Parys
Da Flaminia in poi
Da Flaminia in poi

Trivardi Enea
Psicoterapia prescrittiva elettiva fondata sull'evidenza. La scelta del trattamento sistematico
Psicoterapia prescrittiva elettiva fonda...

Beutler Larry E., Harwood Mark T.
Rime et prose. Latina monimenta
Rime et prose. Latina monimenta

Giovanni, Della Casa
Virtù contro furore
Virtù contro furore

Falchi Carmelo
I racconti di Cutigliano
I racconti di Cutigliano

Lipparini Giuseppe
Attività fisica e salute in Europa. Conoscere per agire
Attività fisica e salute in Europa. Con...

Kahlmeier Sonja, Cavill Nick, Racioppi Francesca
Poesia tedesca
Poesia tedesca

Angelini Claudio