Dipinti. Brevi storie di fragilità

Dipinti. Brevi storie di fragilità

La raccolta "Dipinti. Brevi storie di fragilità" contiene dieci racconti il cui tema centrale è l'introspezione nei confronti delle nostre fragilità, debolezze e consapevolezze del nostro essere. Ogni racconto è anticipato da una citazione e da un'illustrazione originale ispirata ad un famoso dipinto. Il titolo deriva dal principio secondo il quale ogni avvenimento, ogni sensazione, ogni persona, essendo l'arte rivelatrice per eccellenza della verità, possono essere ricondotti, nella sua forma più pura, ad un dipinto o ad un libro, come mostra il racconto finale, e, in generale, ad un'opera d'arte. Il concetto di fragilità umana è assimilabile alla fragilità dei dipinti, intesi tanto come oggetti quanto come opere d'ingegno irripetibili. La prefazione è di Emma Fenu, la postfazione di Valentina Vulpinari, copertina di Alessandra Oi e illustrazioni di Giovanna Fiaccabrino, Chiara Tobia e Valentina Vulpinari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il drago
Il drago

Daniel Beresniak, Michel Random, C. Fiorillo
Ipotesi per il duemila
Ipotesi per il duemila

Frederic Lionel, C. Fiorillo
Simulacri spiranti, imagin vive. Il recupero delle opere d'arte toscane nel 1815
Simulacri spiranti, imagin vive. Il recu...

A. Paolucci, Gabriele Paolini
Lettera a Robespierre
Lettera a Robespierre

I. Facco, N. Colombo, Max Gallo
Fattuità. Scrittura della pragmafenia
Fattuità. Scrittura della pragmafenia

Gabrielli Scalini, Enrico
Semiotica dello zero
Semiotica dello zero

Rotman Brian
La guerra
La guerra

Francesco Saverio Alonzo