Liberi di essere giusti. Giovani storie di giustizia e di libertà

Liberi di essere giusti. Giovani storie di giustizia e di libertà

Il volume contiene una raccolta di racconti, scritti da studenti, aventi come tema comune quello della giustizia e della libertà, intese in maniera giovane, profonda ed originale; ogni racconto è introdotto da un'illustrazione inedita ispirata al tema narrato. Un bambino mai nato, con l'unico desiderio di avere un nome. Ludovica, diciottenne determinata a compiere una difficile scelta. Un commissario di polizia appena arrivato dal nord alle prese con la sua prima indagine in Sicilia. Una ragazzina di nome Sole, salvata da un grande sogno di riscatto sociale. Un gruppo di compagni di classe, alla vigilia della seconda guerra mondiale, si interroga sul significato di "libertà" e "giustizia". Dopo queste storie... ci sarà una sorpresa per il lettore... La prefazione è di Valentina Chinnici, Consigliera Comunale di Palermo, l'introduzione è di Marica Castello, avvocato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prigioniera
La prigioniera

Elena Dal Pra, Michèle Fitoussi, Malika Oufkir
La Casa dell'Arte
La Casa dell'Arte

Susanna Partsch, B. Heinemann Campana
Con gli occhi chiusi
Con gli occhi chiusi

Tozzi Federigo
Via per l'Oxiana (La)
Via per l'Oxiana (La)

Robert Byron, M. G. Bellone, Maria Grazia Bellone, Bruce Chatwin
I mangia a poco
I mangia a poco

Bernhard Thomas
Italia punica
Italia punica

Sabatino Moscati, Sandro F. Bondì, S. F. Bondì
Antologia
Antologia

John Ronald Reuel Tolkien, Ulrike Killer, Humphrey Carpenter, A. Pandolfi, U. Killer
I dolci al cucchiaio
I dolci al cucchiaio

Annalisa Barbagli
I dolci
I dolci

Annalisa Barbagli
Conserve di frutta
Conserve di frutta

Annalisa Barbagli