Vattene via

Vattene via

Una telefonata, un incontro inaspettato ma desiderato. Il legame è così potente che anni di solitudine e sofferenza conducono i due protagonisti a riavvicinarsi, a ripercorrere l'origine di un dolore a cui non ci si può sottrarre, perché non esiste altro modo per affrontarlo, per provare a recuperare un rapporto che il tempo ha duramente segnato. Una storia di separazione e unione in cui i due rievocano e trattano temi e fatti che appartengono all'uomo, e quell'anno, il 1985, da cui parte tutto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sul Partito democratico. Opinioni a confronto
Sul Partito democratico. Opinioni a conf...

Cacciari Massimo, De Giovanni Biagio, Galasso Giuseppe
Tre metri sotto terra. Brevi poesie degli amori tramontati
Tre metri sotto terra. Brevi poesie degl...

G. Finamore, Massimiliano Nuzzolo
Badenheim 1939
Badenheim 1939

Appelfeld Aharon