Vestivamo alla marinara. Dalle verdi colline di Verona alle immense savane africane. Storia, cultura e ricordi di una vita avventurosa

Vestivamo alla marinara. Dalle verdi colline di Verona alle immense savane africane. Storia, cultura e ricordi di una vita avventurosa

L'autore, in quest'opera autobiografica, ci accompagna in un viaggio a ritroso nel tempo. Lui, che si definisce "figlio della guerra" torna, in un flashback, alla sua infanzia in una Verona di fine seconda Guerra Mondiale. E qui inizia il percorso, in un collegamento onnipresente fra terra e cielo, fra sacro e profano. Dall'origine etrusco-romana della città, con la costruzione della prima cinta muraria, operata dall'imperatore romano Gallieno, fino al Medioevo. E poi l'arrivo della Serenissima, fino alla riscoperta di un illuminato architetto, che creò, con la sua sottile e raffinata arte, le porte d'ingresso delle mura, il veronese Michele Sanmicheli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Vestivamo alla marinara. Dalle verdi colline di Verona alle immense savane africane. Storia, cultura e ricordi di una vita avventurosa
  • Autore: Rinaldo Caccia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pav Edizioni
  • Collana: Storie di vita
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 380
  • Formato:
  • ISBN: 9788831307376
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo mostro
Il primo mostro

Chiara Balleello, Marina Galatioto
Maleventum. La rinascita
Maleventum. La rinascita

Serena Vessichelli Varrone
Frammenti in frantumi
Frammenti in frantumi

Pagliaroli Tiziana
Nel guscio
Nel guscio

Julka Caporetti
Il volo delle emozioni
Il volo delle emozioni

Francesca Chiarandini
Red
Red

Matteo M. Dragoni
Il salto del Biondo
Il salto del Biondo

Carlotta Veronica
L' altra Eva
L' altra Eva

Mary Patella
Alta risonanza affetiva
Alta risonanza affetiva

Tomassi Jennifer