Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop

"Commando Culotte", o come scardinare a fumetti il sessismo del cinema e delle serie tv. Grazie al tratto irriverente e all'ironia spiazzante di Mirion Malle, rilassarsi davanti a una commedia romantica o fare un'abbuffata di episodi di "Game of Thrones" può rivelarsi un'occasione inattesa per mettere al tappeto i luoghi comuni che infestano i nostri schermi e plasmano le nostre vite. Come sono rappresentate le donne nelle superproduzioni americane? Di che cosa parliamo quando parliamo di cultura dello stupro? Chi vince tra Barbie e He-Man? Capitolo dopo capitolo, questo commando scrive una nuova, originale pagina di femminismo contemporaneo con armi semplici ma sfavillanti: solidarietà femminile, inclusività e uno sguardo libero che non teme di essere sfrontato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Commando Culotte. Scorribande di genere nell'intimo della cultura pop
  • Autore: Mirion Malle
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'orma
  • Collana: Kreuzville
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 184
  • Formato:
  • ISBN: 9788831312691
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Padri della Chiesa: 2
Padri della Chiesa: 2

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La nuova impresa farmacia. Il valore dell'innovazione
La nuova impresa farmacia. Il valore del...

Manuela Brusoni, E. Mallarini, Erika Mallarini, M. Brusoni
Marketing strategico: 3
Marketing strategico: 3

Valdani Enrico, Ancarani Fabio
IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze. 2.
IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili i...

Virgilio Ambrogio, Ettore Abate, Riccardo Rossi
Patrimoni. Strumenti di amministrazione e protezione
Patrimoni. Strumenti di amministrazione ...

Felline Vincenzo, Vedana Fabrizio
Il lavoro del consumatore. Come coproduciamo ciò che compriamo
Il lavoro del consumatore. Come coproduc...

Marie-Anne Dujarier, Giovanni Tallarico, Giangiacomo Gerevini, Giampaolo Fabris